Proseguendo la navigazione su https://sostienici.unive.it, accetti l'utilizzo dei cookie ai fini statistici e per consentirti di condividere contenuti sui social network.

Chiudi

DIDATTICA ECCELLENTE

 

La qualità il nostro primo obiettivo

Viviamo in un'epoca di massimo scambio con l'estero sul fronte lavorativo e formativo e con incredibili opzioni di scelta in tutto il mondo. Come possiamo assicurare un livello di eccellenza e mantenerci ad alti livelli competitivi? La qualità della nostra offerta formativa è il cuore di Ca' Foscari. Una didattica sempre al passo, aggiornata sulle nuove necessità che provengono dal mondo del lavoro e un corpo docenti di altissimo livello fanno di questo ateneo una garanzia per studenti italiani e stranieri.

 

possibile sostenere interamente o parzialmente i seguenti progetti:

  • Cattedre temporanee Istituire una cattedra intitolata è la modalità per associare il proprio nome o il proprio brand a una posizione accademica già istituita, sostenendo l'attività didattica e di ricerca di un docente di alto profilo intorno a temi strategici di interesse comune. La donazione per l'intitolazione temporanea di una posizione accademica copre i costi del docente prescelto per una durata minima di 3 anni (con possibilità di rinnovo).
  • Laboratori di ricerca Attraverso una donazione è possibile sostenere specifici ambiti di ricerca o contribuire al reclutamento dei migliori ricercatori sul mercato internazionale.
  • Visiting professor Questo progetto consente di attrarre a Ca' Foscari docenti internazionali per un periodo limitato di tempo, offrendo agli studenti opportunità uniche e innovative di apprendimento.
  • Progetti di didattica innovativa Partecipare ai laboratori di didattica innovativa, gli Active Learning Lab e i Contamination Lab, significa sostenere nuove forme di didattica che permettano agli studenti di sviluppare e prototipare una soluzione al problema posto all’inizio del percorso dai partner aderenti, avvalendosi di metodologie come il Design Thinking, la Lean Startup, il Lego Serious Play, il Business Model Canvas, la teoria del cambiamento.