Proseguendo la navigazione su https://sostienici.unive.it, accetti l'utilizzo dei cookie ai fini statistici e per consentirti di condividere contenuti sui social network.
Chiudi
COMMUNITY PARTECIPE
La cultura a portata di mano
Il percorso universitario lascia una impronta indelebile nella vita dei giovani. Crea un sentiero privilegiato per entrare nel mondo del lavoro con un bagaglio culturale solido e immediatamente spendibile. Ca' Foscari è soprattutto un network in crescita, una rete di ricercatori, studenti e professionisti legati al territorio e alle sue specificità e al tempo stesso con un respiro nazionale e internazionale. Numerose sono, inoltre, le occasioni per la cittadinanza di toccare con mano la ricerca e il sapere che gravitano attorno all'ateneo. Perché l'università deve aprire le porte a tutti e tutte e al mondo intero.
Progetti da sostenere
Attività Culturali Un ricco programma di attività culturali che possono essere sostenute parzialmente o totalmente per divenire, insieme a Ca' Foscari, promotori di una società migliore. Annualmente il programma comprende Art Night, Incroci di Civiltà, Short Film Festival, VenetoNight, Musicafoscari, Teatro, Fucina Arti Perfomative.
Attività Sportive Un programma pensato per sostenere le attività sportive dedicate agli studenti di Ca' Foscari come la voga veneta, la Dragon Boat, la vela e lo sci.
Science Gallery Venice Science Gallery Venice è il progetto attraverso il quale Ca’ Foscari si propone di coinvolgere I giovani (focus target 15-25 anni) sui temi delle grandi sfide globali attraverso mostre, eventi, workshop, dibattiti, performance. L'obiettivo di Science Gallery Venice è stimolare la curiosità e la creatività del suo pubblico, spingendo i più giovani a porsi sempre più domande sui temi della ricerca e della sostenibilità.
Network degli Alumni Ca' Foscari Alumni è la rete che valorizza l'identità cafosscarina e funge da catalizzatore per nuovi progetti, attingendo dalle competenze e relazioni dei tantissimi laureati passati per l'Ateneo. Si può aderire al network come individui, come azienda sostenitrice di singoli progetti o delle attività annuali.